Il libro che vogliamo consigliare oggi è “Pelle d’uomo”, una bellissima graphic novel di Hubert (che ci ha lasciato nel 2020) e Zanzim, pubblicato in Italia da Bao Publishing nel 2021.
Siamo in un contesto storico vicino al Medioevo e Bianca sta per sposare Giovanni senza nemmeno conoscerlo. Uomini e donne vivono separatamente, i doveri coniugali non lasciano spazio al piacere sessuale e viene data una forte rilevanza a stereotipi e dogmi religiosi.
Per fortuna però le donne di questo paese custodiscono, come fosse un segreto tramandato familiarmente, una pelle d’uomo vera che permetterà a Bianca, una volta indossata, di vivere nel corpo maschile e osservare come viene percepita nel mondo.
Così Bianca, indossando questa nuova pelle e con il nome di Lorenzo, gira per la città e comprende da subito come quasi automaticamente acquisisca dei privilegi che da donna non le è permesso di avere. Scopre anche che il suo futuro sposo è attratto da Lorenzo e inizia a condurre una doppia vita ogni volta che indossa o meno questa pelle.
La storia assume risvolti interessanti che lasciamo al piacere della lettura ma consideriamo questo testo un ottimo mezzo per aprire spunti di riflessione su patriarcato, sessualità, identità di genere ed privilegio maschile che passa anche attraverso l’uso del corpo.
Le illustrazioni, ricche di dettagli e colori che rappresentano stati emotivi, offrono la possibilità a chi legge di immergersi nel racconto su più livelli narrativi ed è anche questa la forza di questo libro.
Buona lettura!