Skip to main content

La bambina che aveva parole di Maria Grazia Anatra illustrato da Sonia Maria Luce Possentini
Edito Matildaeditrice

Nina è una bambina che ha tanto sofferto, ora vive con la zia, perché i genitori non la possono più tenere con loro. Con tanta paura entra nella nuova scuola, ascolta con attenzione le nuove regole e le procedure che le vengono spiegate da Elena, la sua compagna di banco che presto diventerà la sua migliore amica.

Nina, è una bimba vittima di violenza assistita del padre nei confronti della mamma, la sua storia, raccontata con molta delicatezza, permette anche a lettori più piccoli di affrontare il tema della violenza.

Il contesto caratterizzato da attenzione nei confronti del vissuto di Nina le permetterà di “Avere le parole” per esprimere le proprie emozioni.

Nel testo Maria Grazia Anatra sottolinea il ruolo importante che ha la scuola come elemento protettivo e capace di essere una promotrice di resilienza.