Nuovo consiglio di lettura della sezione ragazzi e ragazze: Ettore. L’uomo straordinariamente forte di Magali Le Hunche, Settenove edizioni
Con questo albo illustrato parliamo ancora di stereotipi di genere, che questa volta vedono come protagonista un uomo, Ettore.
Ettore lavora presso il Circo Straordinario, dove ad ogni spettacolo mette in mostra la sua possente forza ed attira l’ammirazione del pubblico e della ballerina Leopoldina, il suo grande amore.
Terminato il suo lavoro Ettore si dedica alla sua grande passione: lavorare a maglia e fare l’uncinetto, cosa che fa assolutamente in segreto! Chi accetterebbe che proprio l’uomo straordinariamente forte si occupi di “cose da donna”?
Le sue paure si concretizzano, quando i due domatori di animali feroci, scoprono il suo segreto e lo “umiliano” davanti al resto dei circensi. Ettore però non cede alle provocazioni, è sicuro di sé e non ha bisogno di dimostrare qualcosa con la violenza.
Grazie alla sua passione non più segreta ormai, Ettore aiuterà a portare in salvo l’intero circo e i vestiti della compagnia spazzati via da una terribile tempesta di vento.
Questo albo è un valido strumento educativo che porta con sé una narrazione che valorizza le differenze andando oltre gli stereotipi.
Non esistono cose da maschi e cose da femmina e la mascolinità può avere diverse sfumature.